14 Ottobre 2022
L’ostruzione nasale, soprattutto in ambito pediatrico, apre un mondo su una serie di patologie che vanno dalla ipertrofia delle adenoidi alla sinusite nonché l’otite fino ad […]
17 Settembre 2022
L’ostruzione nasale o “naso chiuso” rappresenta non solo un sintomo molto fastidioso, a volte invalidante e debilitante, ma può assumere un significato importante anche come cofattore […]
7 Gennaio 2022
Il sistema “Palloncino” (al momento presenti in commercio “Otoglobe” ed “Otovent”) (Fig. 1) è stato studiato per compensare e normalizzare la ventilazione dell’orecchio medio. Quali sono […]
26 Aprile 2021
Presso la nostra struttura è disponibile l’ambiente tenda con dispositivo medico Aerosal®per praticare la terapia del sale comodamente a casa Nuova tecnica per erogare aerosol salino […]
1 Marzo 2021
Il laboratorio di Dissezione dell’Osso Temporale rappresenta un momento di crescita fondamentale ed indispensabile per chi voglia praticare la chirurgia dell’orecchio. Avere degli spazi disponibili ed […]
1 Marzo 2021
I locali vengono sanificati con doppio sistema: un sistema “online” ossia in continuo h24 unisce la PCO Technology e la ionizzazione bipolare DUST FREE attraverso un […]
27 Febbraio 2020
La Rinosinusite è una patologia infiammatoria della mucosa del naso e dei seni paranasali in netto aumento in età pediatrica e spesso non diagnosticata perché si […]
26 Gennaio 2019
La Sindrome di Sjiogren è una malattia infiammatoria cronica a patogenesi autoimmune caratterizzata da riduzione della secrezione delle ghiandole salivari e lacrimali con conseguente “sindrome sicca”. […]
20 Dicembre 2018
La Tracheotomia è una comunicazione tra il lume tracheale e l’ambiente esterno che si realizza principalmente: 1. Nella ostruzione delle vie aeree superiori soprattutto in contesti […]
2 Maggio 2018
Numerose sono le condizioni patologiche interessanti le vie aeree-superiori che si possono associare o possono essere la causa scatenante o aggravante la patologia asmatica. In questo […]
2 Maggio 2016
La chirurgia endoscopica delle vie lacrimali nasce da un approccio multidisciplinare che vede la collaborazione tra medico specialista oculista e otorinolaringoiatra. Si tratta di una tecnica […]