
Quando il russamento avviene prevalentemente in posizione supina, il paziente al momento di coricarsi indossa un dispositivo che lo fa dormire sul fianco impedendo così il suo russare.
Quando il disturbo è invece legato ad una retroposizione della lingua, una brillante soluzione può essere l’utilizzo di un dispositivo di avanzamento mandibolare che impedisce alla lingua di cadere indietro e chiudere le vie respiratorie.
Per il paziente che vuole evitare di indossare dispositivi esistono numerose procedure chirurgiche anche ambulatoriali come la radiofrequenza o la risonanza quantica molecolare che permettono in pochi minuti di ridurre le vibrazioni responsabili del russamento.
Questi trattamenti vanno però sempre abbinati al mantenimento di un peso adeguato, alla riduzione degli alcolici e all’abolizione del fumo. Componente ereditaria alta.