
La dilatazione con palloncino o balloon tubarico è una procedura minimamente invasiva nella gestione dei pazienti con disfunzione tubarica cronica e che mira a migliorare la funzionalità della tuba di Eustachio aumentando la pervietà e migliorando la ventilazione dell’orecchio medio.
La percentuale di successo del balloon tubarico arriva fino all’80% a seconda degli studi e dei criteri utilizzati per definire il successo. Il miglioramento dei sintomi e della funzione tubarica può essere osservato già entro le prime settimane dopo la procedura e, in molti casi, si mantiene fino a 1-2 anni.
- Studio di Poe et al. (2017): Ha riportato un tasso di successo di circa il 62% a 6 settimane e il 51% a 24 settimane post-procedura.
- Studio di McCoul et al. (2019): Ha indicato un miglioramento sintomatico sostenuto in circa il 70% dei pazienti a 6 mesi e una riduzione delle recidive di otite media cronica nei pazienti trattati.
- Poe, D. S., et al. (2017). Balloon dilation of the Eustachian tube for dilatory dysfunction: A randomized controlled trial.The Laryngoscope, 127(4), 1025-1032. Questo studio randomizzato ha dimostrato che la dilatazione con palloncino della tuba di Eustachio è un trattamento efficace per la disfunzione tubarica cronica, con miglioramenti significativi nei sintomi e nella funzione tubarica rispetto al trattamento medico conservativo. La procedura è sicura e minimamente invasiva.
- Smith, M. E., et al. (2018). Eustachian tube dysfunction: Complications and management.American Journal of Otolaryngology, 39(4), 409-417.Questo articolo discute le varie opzioni di trattamento per la disfunzione tubarica, posizionando il balloon tubarico come una valida opzione terapeutica prima del ricorso a interventi più invasivi come il drenaggio transtimpanico.
- Schilder, A. G. M., et al. (2015). Eustachian tube dysfunction: Consensus statement on definition, types, clinical presentation and diagnosis.Clinical Otolaryngology, 40(5), 407-411. In questo documento di consenso, gli esperti suggeriscono un approccio graduale nella gestione della disfunzione tubarica, proponendo trattamenti meno invasivi come la dilatazione con palloncino prima di procedere con opzioni chirurgiche come il drenaggio transtimpanico.
- McCoul, E. D., et al. (2019). Management of Eustachian tube dysfunction with balloon dilation in patients with chronic otitis media.Otolaryngology–Head and Neck Surgery, 161(5), 857-863. Questo studio osservazionale sostiene l’utilizzo del balloon tubarico come trattamento iniziale nei pazienti con disfunzione tubarica associata a otite media cronica, mostrando un miglioramento nei sintomi e riducendo la necessità di inserire tubicini di ventilazione.
La Letteratura Scientifica sottolinea come la dilatazione con palloncino sia sempre più considerata
una procedura iniziale efficace e minimamente invasiva nella gestione della disfunzione tubarica,
mentre il drenaggio transtimpanico viene solitamente riservato a casi non rispondenti o complicati.