A cosa serve l’Otomicroscopia?
L’otomicroscopia è un’indagine diagnostica non invasiva per valutare lo stato della membrana timpanica.
Si tratta di un esame di estrema importanza per prescrivere:
- un approfondimento diagnostico mediante indagini audiologiche o radiologiche
- un intervento medico o chirurgico.
Inoltre nel corso dell’esame si possono praticare alcune manovre terapeutiche come la rimozione del cerume o l’aspirazione di secrezioni auricolari.
Chi può essere sottoposto all’Otomicroscopia?
Si tratta di un esame non invasivo che può essere effettuato da adulti e bambini anche non collaboranti.
Sono previste norme di preparazione per l’Otomicroscopia ?
Non è prevista alcuna norma di preparazione.
Come si esegue l’Otomicroscopia?
Lo specialista usa il microscopio ottico binoculare che, ingrandendo le strutture anatomiche, consente di apprezzare particolari altrimenti invisibili ad occhio nudo.