
La Sindrome di Sjiogren è una malattia infiammatoria cronica a patogenesi autoimmune caratterizzata da riduzione della secrezione delle ghiandole salivari e lacrimali con conseguente “sindrome sicca”. Benché nella maggior parte dei casi rimanga limitata alle ghiandole lacrimali e/o salivari, in alcuni casi vi può essere interessamento delle mucose nasali con crostosità ed epistassi; interessamento del tratto respiratorio, dell’apparato genitale con prurito e secchezza vaginale, dell’apparato gastroenterico con gastrite cronica atrofica. Sono frequenti le artralgie e le artriti in genere poliarticolari e che rispondono rapidamente ai FANS. L’estensione del processo proliferativo può causare danni renali (acidosi tubulare, diabete insipido), muscolare (miosite), polmonare (fibrosi) e tiroideo (gozzo tossico con tiroidine autoimmune). A volte è anche possibile lo sviluppo di malattie linfoproliferative come i linfomi.