Le rinosinusiti nei bambini sono spesso sottovalutate, ma possono portare a complicanze significative se non trattate adeguatamente.
La chirurgia è considerata quando il trattamento medico non riesce a risolvere i sintomi o quando ci sono complicanze, come l’otite media effusiva o la cellulite orbitaria.
Adenoidectomia: Chirurgia Indiretta per le Rinosinusiti
Introduzione: L’adenoidectomia è una procedura comune nei bambini con rinosinusite cronica, mirata a rimuovere le adenoidi ingrossate che possono ostruire le vie aeree.
Meccanismo d’Azione: La rimozione delle adenoidi migliora la ventilazione nasale e riduce l’incidenza di infezioni ricorrenti.
Evidenze Scientifiche: Studi recenti dimostrano che l’adenoidectomia può ridurre significativamente i sintomi della rinosinusite e migliorare la qualità della vita nei bambini.
Turbinoplastica o Riduzione Volumetrica dei Turbinati Inferiori
Introduzione: La riduzione volumetrica dei turbinati inferiori è un’altra procedura chirurgica indiretta che può aiutare a migliorare la respirazione nei bambini con rinosinusite cronica.
Tecniche Utilizzate: Include tecniche come la radiofrequenza o la coblazione per ridurre il volume dei turbinati senza rimuovere il tessuto.
Vantaggi: Migliora il flusso d’aria nasale, riduce la congestione e può essere eseguita in combinazione con l’adenoidectomia.
Guarda il Video
Per approfondire ulteriormente questi aspetti e scoprire i dettagli sulla
Chirurgia della Rinosinusite nel Bambino ti invitiamo a guardare il nostro video.
Troverai spiegazioni chiare e approfondimenti basati sulle più recenti linee guida cliniche.
Non perdere l’opportunità di informarti sulla gestione efficace di questa comune condizione respiratoria. Buona visione!
