A cosa serve l’Esame Vestibolare con Functional Head Impulse Test?
Functional Head Impulse Test (fHIT) è uno strumento medicale (Fig. 1) che valuta la funzionalità dell’organo dell’equilibrio del paziente attraverso la sua capacità di stabilizzare lo sguardo.

Si tratta di un test semplice e veloce (dura pochi minuti) che esprime la funzionalità del labirinto di ciascun lato in termini percentuali (Fig. 2).

Chi può essere sottoposto all’Esame Vestibolare con Functional Head Impulse Test?
L’esame non è né invasivo né doloroso e può essere effettuato da adulti e bambini collaboranti.
Sono previste norme di preparazione per l’Esame Vestibolare con Functional Head Impulse Test?
Non sono previste norme di preparazione. E’ consigliato il digiuno.
Come si esegue l’Esame Vestibolare con Functional Head Impulse Test?
Un sensore di movimento basato su un accelerometro e un giroscopio, pesante solo alcuni grammi, viene montato con una banda elastica alla testa del soggetto (Fig. 3), permettendogli di muovere liberamente e naturalmente la testa.

Si impone un movimento rotatorio piccolo ma impulsivo alla testa del paziente e, in contemporanea, compare al centro di un monitor un ottotipo (un cerchio aperto da un lato che si usa anche per testare la vista da parte degli oculisti) che in rapido tempo scompare.
Il paziente deve riconoscere gli ottotipi presentati (Fig. 4) e dal numero dei caratteri riconosciuti se ne ricava la funzionalità dell’organo dell’equilibrio o labirinto.

La videata finale contenente i risultati (Fig. 5) può essere facilmente stampata e salvata in modo da poter confrontare i risultati nel corso del tempo, soprattutto quando il paziente deve effettuare una riabilitazione vestibolare.

